Cosa si usa in cucina per conservare gli alimenti che si ripongono in frigorifero? Generalmente si usa la pellicola, quando si vuol far sì che l’aria non faccia seccare il cibo o per evitare che i cibi prendano un odore diverso dal loro (i formaggi stagionati possono lasciare il loro profumo ad altre vivande). Si usa spesso anche l’alluminio. In tutti e due i casi però, finito il loro scopo, se questi materiali non si riescono più ad utilizzare, si gettano via.
Un’alternativa un poco più comoda a seconda di cosa volete conservare sono i sacchetti di plastica per frigo/freezer ma inevitabilmente saranno da buttare in breve tempo.
Qualcuno non aveva detto che era in programma di usare meno plastica?
Quando costa estrarre alluminio dal suolo?
Ci sono altri metodi per conservare gli alimenti in frigo!
Metodi che prevedono l’uso di materie naturali e facilmente reperibili.
Innanzitutto, si può fare con quello che si ha a disposizione in cucina: si può mettere ciò che vogliamo proteggere su un piatto e coprirlo con un altro piatto, o un coperchio che sia della misura giusta. Et voilà!
Si possono poi usare i contenitori di plastica (quelli che prestate quando volete fare assaggiare qualcosa che vi è venuto particolarmente bene e poi… spariscono!), o ancora meglio in vetro, con i loro coperchi lavabili e riutilizzabili fino alla fine della loro vita. Vi potete riporre il pranzo da portare al lavoro quando volete mangiare ciò che avete cucinato voi o per conservare panini o altro per una merenda.
E infine (ma altre alternative si possono sempre trovare e se ne trovate e volete condividere le vostre esperienza sarò lieta di aggiornare questo articolo!) si possono fare per conto proprio dei fogli di una pellicola particolare… con l’aiuto delle api!
Occorrente:
– tessuto 100% cotone, senza stampe colorante (potrebbero perdere il colore e non sapete cosa è stato usato per tingere) della grandezza che serve a voi. Quali sono i cibi che avvolgete nella pellicola o nell’alluminio? Quanto sono grandi? Se volete avvolgere una cipolla vi servirà un pezzo di tessuto che riesca ad avvolgerla completamente, se volete coprire mezza anguria vi servirà molto più tessuto! Compito: fare le prove con ciò che avete in genere in frigo per vedere di quanta stoffa avete necessità.
– cera d’api. La trovate presso apicoltori, o in negozi dove vendono il miele. Io ho trovato una coppia di apicoltori che abita vicino a casa mia e l’ho comprata lì. Ho avuto modo di chiacchierare con loro e scoprire un sacco di informazioni interessanti sulle api!